Benvenuto nella nuova sezione “corsi”. Qui troverai tutti i corsi realizzati da noi.
Logistica & Supply Chain Management
Progettare la struttura fisica del Supply Network – Come far arrivare le merci al consumatore finale
Un’ impresa al giorno d’oggi se vuole essere competitiva deve fornire i propri prodotti/servizi in tempi rapidi. La crescente pressione concorrenziale, unita all’evoluzione dei modelli di consumo, ha determinato la necessità di effettuare ingenti investimenti sulla sfera logistica.
All’inizio la Logistica riguardava l’attività di distribuzione delle merci, ma con il passare del tempo si è affermata l’idea di gestire l’intero processo dall’approvvigionamento delle materie fino al servizio post- vendita all’interno di un’unica rete (Supply Chain).
Gestire una rete implica decisioni strategiche sul numero di facilities (stabilimenti produttivi, magazzini, depositi, centri di raccolta di materie prime, centri di distribuzione dei prodotti finiti, punti vendita), sulla loro localizzazione, sulla capacità e sul ruolo che deve svolgere ciascuna facilities. Attualmente si sente molto parlare di Supply Chain e le aziende di produzione sembrano orientarsi tutte verso questa direzione. La globalizzazione e l’internazionalizzazione, infatti, hanno portato molte realtà imprenditoriali a delocalizzare, ma quale struttura fisica debba avere il network è un tema molto delicato e complesso. L’obiettivo di questo corso è quello di capire come progettare la struttura fisica del supply network in termini di numero, localizzazione, capacità e ruolo. L’approccio è di tipo pratico con frequente ricorso ad esempi.
Per informazioni:
Inoltre dal 20 Maggio se ti iscrivi potrai beneficiare di un ulteriore sconto. Come fare? Scarica il coupon.
Per info:
Controllo di Gestione
Controllo di Gestione: cenni introduttivi. Le linee guida di un sistema di pianificazione e controllo
Gestire un’impresa al giorno d’oggi è sempre più complesso. Le variabili in gioco sono molteplici e il perseguimento degli obiettivi aziendali è diventato sempre più importante per imprenditori e managers. Quanto più cresce un’azienda in termini dimensionali tanto più c’è bisogno di un sistema di controllo di gestione adeguato ai reali fabbisogni aziendali. Ma che cos’è il controllo di gestione e perchè è così importante per il raggiungimento degli obiettivi? E ancora come si costruisce un sistema di pianificazione e controllo e quali strumenti deve saper adottare un responsabile del controllo di gestione per raggiungere i propri scopi? Queste sono solo alcune delle domande a cui questo corso cercherà di dare una risposta. Lo scopo di questo corso è quello di comprendere l’importanza del controllo di gestione in un’ottica strategica al fine del raggiungimento degli obiettivi di medio-lungo termine e focalizzarsi sulla centralità del sistema di pianificazione e controllo come strumento imprescindibile per una gestione efficace ed efficiente dell’impresa.
Il corso si rivolge non solo a studenti che vogliano approfondire i temi del controllo di gestione e della pianificazione strategica ma anche a persone che lavorano e sono desiderose di conoscere un ambito professionale di cui, forse, hanno sempre sentito parlare ma che non hanno mai avuto l’occasione di toccare con mano.
Per informazioni:
Inoltre dal 20 Maggio se ti iscrivi potrai beneficiare di un ulteriore sconto. Come fare? Scarica il coupon.
Per info:
https://www.udemy.com/course/il-controllo-di-gestione-cenni-introduttivi/?couponCode=CDG_MAGGIO23