Oggi per la sezione professioni e carriere ho deciso di non parlare di una figura professionale specifica, come avevo fatto nei precedenti post, quanto piuttosto di concentrare l’attenzione su una figura professionale nuova che si sta diffondendo sempre più nelle PMI: si tratta del Temporary Manager. Il tessuto imprenditoriale italiano è composto di numerose realtà Leggi tutto
Oggi per la sezione professioni e carriere parleremo di una figura professionale divenuta sempre più importante all’interno dell’organizzazione di un’azienda. A prescindere dalla dimensione al giorno d’oggi, le aziende che operano sul mercato hanno la possibilità di attingere ad un’elevata quantità di dati (Big Data). Pensiamo, per esempio, alle carte fedeltà, agli abbonamenti, ai Social Leggi tutto
Oggi per la sezione professioni e carriere parleremo della figura del Controller e di quanto questa figura professionale rivesta un’importanza strategica nell’organigramma aziendale. Si tratta di una professione che viene svolta prevalentemente da soggetti che non sono iscritti ad alcun tipo di albo professionale. Nell’organigramma aziendale il Controller si colloca a latere della Direzione perché Leggi tutto
Oggi, per la sezione profili & carriere parleremo della figura del buyer e di quanto questa figura ricopra un ruolo strategico per le Operations. Fare il buyer potrebbe sembrare apparentemente semplice, in quanto si tratta di un professionista che ha il compito di pianificare la selezione e l’acquisto dei prodotti che, in caso di attività Leggi tutto
Cari lettori/trici oggi inauguriamo una nuova sezione del blog dedicata alle professioni chiave ed iniziamo con la figura del Supply Chain Manager. Il diffondersi della Pandemia e il conseguente aumento del commercio elettronico hanno costretto la funzione logistica ad operare profonde trasformazioni e la figura del Supply Chain Manager (o Responsabile della Logistica) ha assunto Leggi tutto
Il Business Process Reengineering (BPR) consiste nella riprogettazione dell’organizzazione del lavoro vista in termini di processi piuttosto che di funzioni e di mansioni. Esso rappresenta un elemento di discontinuità forte rispetto a tecniche consolidate di progettazione organizzativa e anche rispetto alle metodologie “giapponesi” di miglioramento incrementale. In altri termini, il BPR si potrebbe definire come Leggi tutto
La dinamica retributiva e la carriera sono due aspetti molto importanti all’interno di un’azienda. In alcuni casi la gestione della dinamica retributiva avviene attraverso curve retributive di anzianità (seniority), che rappresentano percorsi retributivi che possono essere modificati entro un numero limitato di opzioni e che non devono essere confusi con gli scatti automatici di anzianità Leggi tutto
La pandemia ha costretto a rivedere i tradizionali schemi lavorativi. La chiusura temporanea delle aziende e l’emergenza sanitaria che stiamo tuttora attraversando ha costretto molte imprese a ripensare i modelli organizzativi tradizionali: il tradizionale lavoro da ufficio, svolto prevalentemente da impiegati, quadri, dirigenti, managers, ha lasciato il posto al lavoro intelligente (o per dirla all’inglese Leggi tutto