Tag: Performance

happy ethnic constructor at table with draft

La figura del Project Manager nelle aziende che producono su commessa

Qualche settimana fa abbiamo parlato dei diversi tipi di struttura organizzativa che potrebbe assumere un’azienda che produce su commessa e avevamo accennato alla figura del Project Manager. In questo post cercheremo di comprendere l’importanza di questa figura professionale, tracciandone le caratteristiche e cercando di capire quali sono le sue responsabilità all’interno della struttura organizzativa. In
Leggi tutto
person holding white printer paper

Il controller: un valore aggiunto per l’azienda?

Oggi voglio dedicare un post alla figura del controller. Il controller , meglio noto anche con il termine di Responsabile del Controllo di Gestione si occupa di monitorare le performance aziendali e supporta l’imprenditore nel processo decisionale e nella pianificazione strategica. Il controller, visto in quest’accezione deve considerarsi un valore aggiunto per l’azienda per cui
Leggi tutto
marketing man people woman

Costruire un sistema di contabilità analitica in una struttura alberghiera

Per costruire un sistema di contabilità analitica si devono considerare due aspetti: Uno oggettivo, rappresentato dalla contabilità generale presente in ogni azienda anche se non è detto che sia tenuta in modo ordinato e funzionale ai suoi scopi; Uno soggettivo, rappresentato dagli scopi che si vogliono raggiungere con simili rilevazioni, dal momento che il miglior
Leggi tutto
graph with increasing euro profitable investment

Il Profitsharing ossia come collegare la retribuzione al risultato economico dell’impresa

Il Profitsharing è una forma di dinamica retributiva diversa dalle altre forme basate sul rendimento o sui risultati perché anziché considerare l’esito di prestazioni individuali o di gruppo, collega la retribuzione al risultato economico dell’impresa. Ma quali sono le variabili che influenzano il risultato economico generale e che tipo di collegamento hanno con la retribuzione?
Leggi tutto
person holding white printer paper

I KPI nella funzione Acquisti – quarta parte

I Key Performance Indicators (KPI) sono molto diffusi all’interno delle aziende e anche la funzione Acquisti li utilizza per misurare la propria performance. All’interno dell’organizzazione aziendale, le attività svolte dalla funzione Acquisti stanno giocando sempre più un ruolo a maggiore contenuto strategico. Il diffondersi dell’internazionalizzazione, la sempre crescente attenzione al connubio costo-qualità e la costante
Leggi tutto
business charts commerce computer

I KPI nella funzione Acquisti – terza parte

I Key Performance Indicators (KPI) sono molto diffusi all’interno delle aziende e anche la funzione Acquisti li utilizza per misurare la propria performance. All’interno dell’organizzazione aziendale, le attività svolte dalla funzione Acquisti stanno giocando sempre più un ruolo a maggiore contenuto strategico. Il diffondersi dell’internazionalizzazione, la sempre crescente attenzione al connubio costo-qualità e la costante
Leggi tutto
photo of person holding mobile phone

I KPI nella funzione Acquisti – seconda parte

I Key Performance Indicators (KPI) sono molto diffusi all’interno delle aziende e anche la funzione Acquisti li utilizza per misurare la propria performance. All’interno dell’organizzazione aziendale, le attività svolte dalla funzione Acquisti stanno giocando sempre più un ruolo a maggiore contenuto strategico. Il diffondersi dell’internazionalizzazione, la sempre crescente attenzione al connubio costo-qualità e la costante
Leggi tutto
person holding gray pen sitting near laptop

I KPI nella funzione Acquisti

I Key Performance Indicators (KPI) sono molto diffusi all’interno delle aziende e anche la funzione Acquisti li utilizza per misurare la propria performance. All’interno dell’organizzazione aziendale, le attività svolte dalla funzione Acquisti stanno giocando sempre più un ruolo a maggiore contenuto strategico. Il diffondersi dell’internazionalizzazione, la sempre crescente attenzione al connubio costo-qualità e la costante
Leggi tutto
career lettering text on black background

Il sistema informativo del personale e la programmazione del personale

Il sistema informativo del personale costituisce la base indispensabile della programmazione del personale e quindi di tutte le politiche del personale ma anche di molte altre politiche aziendali e della stessa strategia d’impresa. Molti potrebbero pensare che un sistema informativo del personale sia un’esigenza esclusiva della grande impresa; tuttavia, nella prassi, anche le imprese di
Leggi tutto
Dott. Francesco Baldin - Treviso - IT