Con il termine Commodity ci si riferisce alle materie prime, ossia l’insieme dei fattori produttivi che vengono utilizzati per la realizzazione dei prodotti finiti. Parlare di commodities in questi tempi mentre la guerra in Ucraina infuria diventa ancora più importante soprattutto perché Russia e Ucraina sono paesi molto ricchi di materie prime. Ma cosa sono Leggi tutto
La nuova frontiera degli Acquisti si chiama Purchase to Pay (P2P). Nell’economia moderna, infatti, le imprese più evolute stanno da qualche anno a questa parte investendo ingenti risorse finanziarie per potenziare i propri sistemi informativi mediante una riprogettazione di tutti quei processi chiave che permettono di conseguire significativi vantaggi in termini economici e il processo Leggi tutto
Nella prassi esistono diverse strategie di Approvvigionamento. Nel corso di questo articolo esamineremo le più diffuse. Single Sourcing: si tratta di un tipo di approvvigionamento in cui il cliente ha un solo fornitore per un dato prodotto/componente. Non si tratta però di un fornitore monopolista percui potrebbe essere rimpiazzato. Il fornitore deve essere in grado Leggi tutto
I Key Performance Indicators (KPI) sono molto diffusi all’interno delle aziende e anche la funzione Acquisti li utilizza per misurare la propria performance. All’interno dell’organizzazione aziendale, le attività svolte dalla funzione Acquisti stanno giocando sempre più un ruolo a maggiore contenuto strategico. Il diffondersi dell’internazionalizzazione, la sempre crescente attenzione al connubio costo-qualità e la costante Leggi tutto
I Key Performance Indicators (KPI) sono molto diffusi all’interno delle aziende e anche la funzione Acquisti li utilizza per misurare la propria performance. All’interno dell’organizzazione aziendale, le attività svolte dalla funzione Acquisti stanno giocando sempre più un ruolo a maggiore contenuto strategico. Il diffondersi dell’internazionalizzazione, la sempre crescente attenzione al connubio costo-qualità e la costante Leggi tutto
I Key Performance Indicators (KPI) sono molto diffusi all’interno delle aziende e anche la funzione Acquisti li utilizza per misurare la propria performance. All’interno dell’organizzazione aziendale, le attività svolte dalla funzione Acquisti stanno giocando sempre più un ruolo a maggiore contenuto strategico. Il diffondersi dell’internazionalizzazione, la sempre crescente attenzione al connubio costo-qualità e la costante Leggi tutto
I Key Performance Indicators (KPI) sono molto diffusi all’interno delle aziende e anche la funzione Acquisti li utilizza per misurare la propria performance. All’interno dell’organizzazione aziendale, le attività svolte dalla funzione Acquisti stanno giocando sempre più un ruolo a maggiore contenuto strategico. Il diffondersi dell’internazionalizzazione, la sempre crescente attenzione al connubio costo-qualità e la costante Leggi tutto
Il punto di partenza e la base di lavoro per il Business Process Management (BPM) è la Mappa dei Processi. Il Business Process Mapping, pertanto, può essere schematizzato nel modo seguente (Fig. 1) Fig. 1 – La mappa dei processi rappresenta il primo, fondamentale passo per il Process Mapping Il primo vero contributo viene da Leggi tutto