Contabilità industriale e centri di costo: quanto conta saper allocare i costi correttamente?

Contabilità industriale e centri di costo: quanto conta saper allocare i costi correttamente?

La contabilità industriale e’ un complesso sistema di rilevazioni contabili che serve per determinare il costo industriale di prodotto. Per raggiungere questo scopo chi lavora nel controlling deve attribuire i costi nei corrispondenti centri di responsabilità. Suddividere l’azienda in centri di responsabilità e’ assolutamente fondamentale ai fini della determinazione del costo di prodotto. Si potrebbero
Leggi tutto
overhead shot of a paper with graphs and charts

Controllo di gestione: esiste un modello unico?

Fare controllo di gestione non è semplice, monitorare efficienza ed efficacia dei processi aziendali implica il dover costruire un sistema di rilevazioni contabili che permetta di misurare costi e ricavi a consuntivo e di confrontarli con i valori previsti a Budget. L’obiettivo del controller è monitorare la gestione aziendale in modo da realizzare l’equilibrio economico-finanziario
Leggi tutto
lawyers posing for a photo

Il Temporary Manager come soluzione alla mancanza di competenze nelle PMI.

Oggi per la sezione professioni e carriere ho deciso di non parlare di una figura professionale specifica, come avevo fatto nei precedenti post, quanto piuttosto di concentrare l’attenzione su una figura professionale nuova che si sta diffondendo sempre più nelle PMI: si tratta del Temporary Manager. Il tessuto imprenditoriale italiano è composto di numerose realtà
Leggi tutto
woman holding microphone standing in front of crowd

Indicatori di performance aziendali (KPI): l’importanza di misurare il contributo del singolo al risultato aziendale.

Gestire un’impresa al giorno d’oggi è diventato sempre più complesso: la continua mutabilità delle condizioni ambientali e la pressione della concorrenza rendono il compito di imprenditori e managers sempre più complicato per questo diventa fondamentale misurare il contributo del singolo al risultato aziendale. Ma come fare, allora? Ogni impresa (grande o piccola che sia) dispone
Leggi tutto
smiling formal male with laptop chatting via phone

Il Data Analyst: un ruolo chiave nella gestione dei Big Data.

Oggi per la sezione professioni e carriere parleremo di una figura professionale divenuta sempre più importante all’interno dell’organizzazione di un’azienda. A prescindere dalla dimensione al giorno d’oggi, le aziende che operano sul mercato hanno la possibilità di attingere ad un’elevata quantità di dati (Big Data). Pensiamo, per esempio, alle carte fedeltà, agli abbonamenti, ai Social
Leggi tutto
person resting their hand on table

Come si determina il costo complessivo di una commessa – seconda parte.

Qualche settimana fa abbiamo discusso di configurazioni di costo adottabili da un’azienda che produce su ordinazione, oggi in questo post parleremo di una questione alquanto importante, ossia l’attribuzione dei costi indiretti. Il problema principale relativo ai costi indiretti riguarda la soggettività. Il costo indiretto, infatti, viene attribuito mediante una ripartizione soggettiva di un costo che
Leggi tutto
people in the office discussing a project

L’importanza strategica della figura del Controller nell’organigramma aziendale.

Oggi per la sezione professioni e carriere parleremo della figura del Controller e di quanto questa figura professionale rivesta un’importanza strategica nell’organigramma aziendale. Si tratta di una professione che viene svolta prevalentemente da soggetti che non sono iscritti ad alcun tipo di albo professionale. Nell’organigramma aziendale il Controller si colloca a latere della Direzione perché
Leggi tutto
Dott. Francesco Baldin - Treviso - IT