Il budget rappresenta uno degli elementi più importanti nella vita e nell’economia di un’azienda e, quando si deve organizzare un evento è indispensabile accantonare una determinata quota di risorse finanziarie senza le quali l’iniziativa o l’attività non si potrebbe realizzare nella pratica. In altri termini, quando si organizza un evento (sia esso un covegno, una Leggi tutto
I trasporti nella Logistica nel corso del tempo si sono evoluti: si è passati da un ruolo marginale[1] ad un ruolo strategico. Le ragioni di tale cambiamento sono dettate da due fattori: In passato i trasporti venivano affidati ad un operatore terzo, pertanto, avevano il pregio di rappresentare un costo “certo”, prevedibile, facile da inserire Leggi tutto
Pianificazione strategica e Budget in un contesto altamente competitivo devono convivere se si vuole far sopravvivere l’azienda, ma in che modo? La sopravvivenza di un’azienda in un mercato altamente competitivo ed in continua evoluzione dipende dalla sua capacità di raggiungere l’equilibrio economico-finanziario. A tal proposito si è soliti distinguere l’equilibrio di breve termine da quello Leggi tutto
Un budget di produzione viene espresso in unità fisiche. Spesso esso è semplicemente un budget di vendita adattato per qualunque cambiamento nelle scorte. L’andamento fluttuante provocato dalla stagionalità delle vendite viene di solito livellato nella previsione di produzione con l’obiettivo di stabilizzare la manodopera, per non provocare mancanza di prodotti finiti, servizio inefficiente alla clientela Leggi tutto
Il Budget delle Vendite rappresenta il primo vero strumento di programmazione di Breve Termine. Nessuna azienda, infatti, può prescindere da una corretta ed accurata previsione delle vendite ed è per questo che il Budget delle Vendite è alla base di un sistema di controllo budgetario. Tale previsione deve tener conto delle vendite realizzate in passato Leggi tutto