Il Budget delle Vendite rappresenta il primo vero strumento di programmazione di Breve Termine. Nessuna azienda, infatti, può prescindere da una corretta ed accurata previsione delle vendite ed è per questo che il Budget delle Vendite è alla base di un sistema di controllo budgetario. Tale previsione deve tener conto delle vendite realizzate in passato Leggi tutto
L’Analisi SWOT rappresenta uno degli strumenti operativi più importanti a disposizione di un imprenditore o di un manager per sviluppare il proprio business. Grazie all’analisi SWOT, infatti, l’imprenditore può fare considerazioni che si rivelano fondamentali per lo sviluppo del suo business e per effettuare la pianificazione strategica della sua attività. L’acronimo S.W.O.T. sta per Strenghts, Leggi tutto
Premessa Lo standard, nel sistema di controllo di gestione, riveste un ruolo centrale poichè rappresenta il parametro obiettivo rispetto al quale indirizzare l’attività operativa. Perché possa esercitare compiutamente tale funzione deve essere, sistematicamente, confrontato con un valore consuntivo o con uno standard formulato successivamente. Nel primo caso gli scostamenti che si originano saranno dovuti ad Leggi tutto
Dal momento che i costi generali non sono collegati allo svolgimento dell’attività produttiva da un rapporto diretto di causa-effetto, non risulta possibile attribuirli alle stesse attraverso l’individuazione specifica del consumo di risorse causato dalle produzioni. La mancanza di un legame diretto non esclude, tuttavia, che vi sia un collegamento funzionale tra i consumi di risorse Leggi tutto
La Break-Even-Analysis è una tecnica che permette di individuare il livello di produzione in corrispondenza del quale costi e ricavi si eguagliano ipotizzando che non vi siano rimananenze. Conoscere il punto di pareggio (o per dirla all’inglese il BEP), relativamente al valore di produzione e di vendita globale, per singole linee o gamme di prodotti, Leggi tutto
Le aziende più avanzate ottengono vistosi risultati grazie all’istituzione di un sistema logistico, nonostante non sempre usino il termine “logistica”. Per migliorare il fatturato e le quote di mercato si deve senza dubbio aumentare la qualità e ridurre i costi dei prodotti e servizi: se, infatti, questi due aspetti rappresentano un punto debole per i Leggi tutto
Le imprese per poter essere competitive devono avere una struttura logistica adeguata. ma qual caratteristiche deve avere un magazzino per essere efficiente? lo scopriremo nell'articolo che segue.