Categoria: Hr & Organizzazione

professional architect working with draft in office

La gestione dei progetti: quale struttura organizzativa scegliere?

Esistono due modi di analizzare l’organizzazione di un’impresa: il primo consiste nell’evidenziare i diversi assetti formali che può assumere e cioè individuando la struttura organizzativa (profilo statico-razionale); il secondo consiste nell’esaminare le interazioni che si possono verificare fra i suoi appartenenti (profilo dinamico-relazionale). La struttura organizzativa stabilisce l’insieme dei ruoli e dei legami di influenza
Leggi tutto
clear light bulb

Politiche di organizzazione del lavoro: il Business Process Reengineering (BPR)

Il Business Process Reengineering (BPR) consiste nella riprogettazione dell’organizzazione del lavoro vista in termini di processi piuttosto che di funzioni e di mansioni. Esso rappresenta un elemento di discontinuità forte rispetto a tecniche consolidate di progettazione organizzativa e anche rispetto alle metodologie “giapponesi” di miglioramento incrementale. In altri termini, il BPR si potrebbe definire come
Leggi tutto
person holding white printer paper

Il controller: un valore aggiunto per l’azienda?

Oggi voglio dedicare un post alla figura del controller. Il controller , meglio noto anche con il termine di Responsabile del Controllo di Gestione si occupa di monitorare le performance aziendali e supporta l’imprenditore nel processo decisionale e nella pianificazione strategica. Il controller, visto in quest’accezione deve considerarsi un valore aggiunto per l’azienda per cui
Leggi tutto
graph with increasing euro profitable investment

Il Profitsharing ossia come collegare la retribuzione al risultato economico dell’impresa

Il Profitsharing è una forma di dinamica retributiva diversa dalle altre forme basate sul rendimento o sui risultati perché anziché considerare l’esito di prestazioni individuali o di gruppo, collega la retribuzione al risultato economico dell’impresa. Ma quali sono le variabili che influenzano il risultato economico generale e che tipo di collegamento hanno con la retribuzione?
Leggi tutto
crop interviewer writing in notepad and talking to job seeker

La dinamica retributiva e la carriera

La dinamica retributiva e la carriera sono due aspetti molto importanti all’interno di un’azienda. In alcuni casi la gestione della dinamica retributiva avviene attraverso curve retributive di anzianità (seniority), che rappresentano percorsi retributivi che possono essere modificati entro un numero limitato di opzioni e che non devono essere confusi con gli scatti automatici di anzianità
Leggi tutto
black envelope with cash dollars on marble table

La politica retributiva incentivante: i Fringe Benefits

La politica retributiva incentivante è uno strumento che viene utilizzato dalle imprese per rendere il lavoratore attaccato al proprio posto di lavoro. In altre parole, la gratificazione economica fa scattare nella mente del lavoratore una sorta di attaccamento all’azienda. Un altro modo per rendere il lavoratore “fedele” alla propria azienda è la gratificazione personale. In
Leggi tutto
person holding black ipad with black case

La Pandemia e l’evoluzione dei modelli di reclutamento del personale

La Pandemia ha senza dubbio influito sui modelli di reclutamento del personale. Prima dell’avvento del Covid-19, il processo di ricerca e selezione del personale avveniva in modo tradizionale, ossia attraverso attività di ricerca condotte direttamente da personale interno all’azienda o da selezionatori professionisti (Head Hunters) che, dopo un primo contatto telefonico, stabilivano con i candidati
Leggi tutto
man in black long sleeve shirt and gray pants holding black tablet computer

Acquisizione di Risorse Umane e mercato del lavoro: aspetti critici

L’acquisizione delle risorse umane, pur essendo un processo critico costituisce solo una parte delle attribuzioni proprie del Dipartimento Risorse Umane: il processo di selezione e gli strumenti di trasformazione del lavoro (addestramento e formazione) e di attivazione dei flussi interni incidono sulle caratteristiche dello stock di risorse umane. E’ compito delle risorse umane considerare tanto
Leggi tutto
diverse businesspeople talking in modern conference hall

Le componenti della retribuzione e il costo del lavoro

La retribuzione si ottiene dalla somma di una serie di “voci” che dipendono da predisposizioni normative, caratteristiche del lavoratore e dell’azienda, condizioni di mercato ecc. Per chiarire il ruolo, l’origine e le conseguenze sui parametri della politica retributiva e sul costo del lavoro, è opportuno, pertanto, raggruppare tali voci. La retribuzione si compone di una
Leggi tutto
Dott. Francesco Baldin - Treviso - IT